in

Ernest Pignon-Ernest in mostra al Fondo Hélène e Édouard Leclerc a Landerneau [Vidéo] – Bretagna



“Ernest ha illuminato il mio pensiero intellettuale per molto tempo. Dopo il maggio 1968 è uno dei pochi artisti che si interroga sulla natura dell’uomo”. Dire che Michel-Édouard Leclerc attende con ansia la grande mostra dedicata a Ernest Pignon-Ernest sarebbe un eufemismo. Tre anni dopo un’importante retrospettiva al Palais des Papes di Avignone (Vaucluse), l’artista visivo, che ha appena festeggiato il suo 80° compleanno, noto per i suoi collage e i suoi interventi di strada, metterà in luce anche i suoi impegni. una stanza dei cappuccini che conosce molto bene e alla quale si unirà con una certa emozione.

“Molto commosso di essere stato invitato lì”

“Questa mostra è molto importante per me, perché sono andato a vedere Picasso, Giacometti, Dubuffet o Monory, che era un amico, a Landerneau. Sono molto orgoglioso di essere incluso in questo programma, molto commosso di essere invitato lì “, ha recentemente spiegato nel suo studio a Ivry-sur-Seine (Val-de-Marne), dove ha scritto le ultime righe di disegni bozzetto disegnato a carboncino per la mostra in Finistère, appuntamento che il Nizza prepara in compagnia di un curatore della mostra che non esita a scuotere un po’ i codici dell’artista.

“Ernest è una figura molto bella nell’arte che abbiamo voluto ampliare andando a prendere Jean de Loisy”. Con l’ex presidente del Palais de Tokyo, che è anche produttore di France Culture, Michel-Édouard Leclerc aveva firmato il pegno di effervescenza intellettuale, sancito da un Ernest Pignon-Ernest che era tuttavia innamorato della totale libertà. “È un grande piacere per me avere Jean De Loisy come curatore. Non ne avevo mai avuto uno prima, ad Avignone avevo organizzato tutto. Non siamo d’accordo su tutto, pensavo sarebbe stato peggio. †

Proiezioni e foto

Oltre a una mostra accademica, il curatore spera di condurre i visitatori cappuccini in altre strade per liberarsi del peso del lavoro di breve durata di Ernest Pignon-Ernest, venerato da Francis Bacon e rivendicato da contemporanei come JR. Un percorso che sarà tracciato da numerosi disegni, ma anche da fotografie e proiezioni in situ di grande formato del suo lavoro. “Ci sarà Napoli, che mostreremo con tutti i disegni e molte foto in situazione. E poi ci sarà un’attenzione speciale per i poeti”, promette Jean de Loisy, impaziente.

Ernest Pignon-Ernest al Fondo Hélène e Édouard Leclerc, a Landerneau, dal 12 giugno.

What do you think?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Riusciremo a trovare relazioni serene con la Russia?

Due anni bloccati a Parigi contro l’imam Bassam Ayachi