in

Nkunku apre le porte della Champions League al Lipsia

Grazie alla doppietta di Christopher Nkunku e alla vittoria per 4-0 sull’Augsburg, domenica il Lipsia è tornato nella top 4 della Bundesliga in extremis e si è qualificato per la Champions League un giorno prima della fine.

Per la 34a e ultima giornata, in programma sabato prossimo, la RB è ora solo quarta con 57 punti, due lunghezze di vantaggio sul quinto Friburgo.

Bayern – campioni per due settimane -, Dortmund e Leverkusen occupano i primi tre posti e sono garantiti per giocare la prossima Champions League.

Il Lipsia dovrà ancora convalidare il suo biglietto per l’ultima trasferta a Bielefeld, 17° e quasi destinata alla retrocessione.

Ma che la RB torna da lontano! Ingestibile da gennaio, la meccanica ben oliata del club sassone si è improvvisamente messa in crisi nelle ultime due settimane: una dolorosa eliminazione nella semifinale di Europa League contro i Glasgow Rangers e due sconfitte consecutive in Bundesliga hanno fatto venire un terribile brivido.

A due giorni dalla fine del campionato, il Friburgo era saldamente al quarto posto in campionato e il Lipsia ha visto improvvisamente allontanarsi la Champions League.

– Nkunku imperiale –

Questo 33° giorno ha mescolato di nuovo le carte. Contro ogni aspettativa, sabato il Friburgo è crollato in casa contro l’Union Berlin (1-4). Il Lipsia non ha perso l’occasione.

Contro l’Augsburg, l’attaccante portoghese Andre Silva ha aperto le marcature con un brillante tiro da fuori area (1-0, 40°).

Poi il neointernazionale francese Christopher Nkunku, in stato di grazia da diversi mesi, ha segnato una doppietta: recupero immediato in area di rigore su cross del connazionale Nordi Mukiele (2-0, 48°), e secondo gol di poco nella stessa posizione, ma questa volta in finezza (3-0, 57°).

L’ex parigino ora ha 20 gol e 15 assist in campionato in questa stagione.

Emil Forsberg allunga il rigore su rigore (4-0, 64°).

Il Bayern, dal canto suo, ha concesso il pareggio per l’ultima partita casalinga della stagione contro lo Stoccarda (2-2), mettendo gli svevi nella posizione di possibili spareggi per la 34a ed ultima giornata di gioco.

Serge Gnabry (1-1, 35°) e Thomas Müller (2-1, 44°) hanno segnato per il “Rekordmeister”, ma Tiago Tomas ha aperto le marcature per VfB (1-0, 8°) e Sasa Kalajdzic ha pareggiato sul 2-2 ( 52°).

– Coman vede il rosso –

Kingsley Coman è stato espulso ai supplementari per aver eliminato un avversario nel bel mezzo di una partita.

Lo Stoccarda può rimproverarsi per non aver recuperato i tre punti, a causa della goffaggine degli attaccanti che per quattro volte sono stati uno contro uno contro Manuel Neuer.

Julian Nagelsmann, l’allenatore bavarese, aveva comunque mantenuto la promessa di non affrettare questa partita per non interrompere la battaglia per il mantenimento: ha arruolato la sua migliore squadra possibile e i giocatori hanno rispettato sia la concorrenza che i loro tifosi, mostrando una dedizione dimostrata degni della loro reputazione.

Ma il difensore centrale bavarese, e in particolare il giovane francese Tanguy Nianzou, ha sofferto molto per gli attaccanti veloci degli avversari: prima travolto sulla fascia, per il primo gol dello Stoccarda, poi completamente sconfitto con un colpo di testa sul secondo. .

Nell’altra partita di domenica, l’Eintracht Frankfurt, che affronterà i Glasgow Rangers nella finale di Europa League del 18 maggio, ha pareggiato 1-1 in casa contro il Mönchengladbach. L’incontro è stato impegnativo per le due squadre, tranquille al centro della classifica (Mönchengladbach 10° e Francoforte 12°).

What do you think?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Real Madrid – Liverpool: il bello sarà la vendetta di Salah?

Le migliori offerte PS5: promozioni pazze per i French Days!