in

perché la NASA sta valutando una missione sul misterioso pianeta

Pubblicato su :

Urano, il settimo pianeta del nostro sistema solare, dovrebbe diventare l’oggetto della prossima missione orbitale della Nasa, se quest’ultima seguirà le raccomandazioni pubblicate martedì dalla comunità scientifica americana. Sapere di più su Urano solleverebbe il velo su una delle aree grigie del nostro sistema solare e forse capirebbe meglio gli esopianeti.

È ora di tornare indietro o meglio di andarci per davvero. La prossima grande missione spaziale della NASA dovrebbe concentrarsi sul pianeta Urano. In ogni caso, questa è la raccomandazione formulata martedì 19 aprile dalle accademie nazionali statunitensi delle scienze nel loro rapporto decennale sulle priorità spaziali degli Stati Uniti. Consiglio che è sempre stato seguito in passato dall’agenzia spaziale americana.

L’uomo ha visitato solo una volta questo vicino molto lontano, il penultimo pianeta del sistema solare, solo un po’ più vicino al sole di Nettuno. Fu la sonda “Voyager 2” ad avvicinarsi per alcune ore, il 24 gennaio 1986. In altre parole, di Urano non sappiamo praticamente nulla.

Urano, un pianeta unico in più di un modo

Viene definito un gigante di ghiaccio che sarebbe il pianeta più freddo del sistema solare con una temperatura atmosferica di circa -220 °C. È anche noto che un anno su Urano – il tempo necessario per orbitare attorno al sole – dura 84 anni terrestri. Secondo gli scarsi dati raccolti – sia dalla sonda Voyager che dalle osservazioni telescopiche – la superficie non è solida e ci sono oceani di diamanti liquidi.

“In realtà, non siamo sicuri della sua composizione e del nome del gigante di ghiaccio può essere appropriato”, ha affermato Ravit Helled, scienziato planetario presso il Dipartimento di Astrofisica dell’Università di Zurigo, contattato da France 24.

Queste incognite sono uno dei motivi principali che giustificano una grande missione per viaggiare su Urano. Sebbene il numero di missioni su Marte o sulla luna si sia moltiplicato e stiamo iniziando a raccogliere informazioni accurate su altre stelle e sugli esopianeti, ci sono ancora aree grigie quasi assolute nel nostro sistema solare. “È come dirti che c’è ancora un oceano sconosciuto sulla Terra, non vorresti esplorarlo?” chiede Laurent Lamy, astrofisico dell’Osservatorio di Parigi, contattando France 24.

Questa naturale curiosità per il nostro ambiente “immediato” – un termine molto relativo poiché Urano si trova tra 2,6 miliardi e 3,2 miliardi di chilometri dalla Terra – è alimentata anche dalle caratteristiche uniche del pianeta. In particolare la sua rotazione: ruota attorno ad un asse orizzontale e non verticale, come tutti gli altri pianeti conosciuti. Di conseguenza, sembra rotolare come una palla mentre ruota attorno al sole. Una stranezza che “secondo la teoria più ampiamente accettata risulterebbe da una collisione con un altro corpo celeste”, spiega lo scienziato planetario Ravit Helled.

Non è solo il pianeta stesso ad interessare gli scienziati. Queste tante lune – ce ne sono 27 tutte con nomi di personaggi shakespeariani e dalle opere del poeta inglese Alexander Pope – nascondono anche molti misteri. Ad esempio, alcuni sembrano essere mondi oceanici che potrebbero ospitare forme di vita e “esplorarli ci permetterebbe di saperne di più sui luoghi potenzialmente abitabili della nostra galassia”, ha affermato Chloe Beddingfield, un’astronoma dell’Ames Research Center della NASA (in California). . ), intervistato dal sito Space.com.

Un “anello mancante”

Urano rappresenta anche – con Nettuno – “un anello mancante nella nostra comprensione dei pianeti che esistono nello spazio”, assicura Laurent Lamy. Sono spesso indicati come “mini-Saturno” o “super-Terra” perché sono di dimensioni medie (circa quattro volte quella della Terra). Ma in realtà non è solo una questione di dimensioni, sono gli unici due rappresentanti nel nostro sistema solare di una famiglia di pianeti a parte, governati da regole proprie.

L’importanza di questi pianeti “simili a Urano” è aumentata solo con la scoperta di esopianeti [qui se trouvent en dehors de notre système solaire]† Queste osservazioni hanno mostrato che “i pianeti con dimensioni e densità paragonabili a Urano sembrano molto comuni nello spazio”, osserva Ravit Helled. Almeno più dei pianeti simili alla Terra o dei giganti del calibro di Saturno.

Pertanto, una missione orbitale attorno a Urano “consentirebbe di completare la nostra comprensione della varietà di sistemi planetari accessibili nel nostro sistema solare e di avere una griglia di lettura pertinente per analizzare sistemi più distanti”, riassume Laurent Lamy.

Se Urano è così unico e potrebbe rivelarsi la chiave per una migliore comprensione di molti esopianeti, perché hai aspettato così tanto per decidere di andarci? “È tecnologicamente molto complicato andare su un pianeta nel sistema solare esterno” [à partir de Jupiter] e siamo a malapena in grado di farlo”, ha detto Ravit Helled.

Una scommessa lunga e costosa

È una bella avventura andarci. Preparare una missione nelle profondità ancora sconosciute del sistema solare – determinare gli obiettivi scientifici, gli strumenti più appropriati, il veicolo di lancio per la sonda, ecc. – dovrebbe richiedere circa dieci anni, secondo il rapporto delle accademie nazionali americane delle scienze . Il viaggio stesso dovrebbe durare almeno altri dieci anni… Mentre nel 1969 ci vollero solo quattro giorni per arrivare sulla luna.

Infine, la sonda rimarrebbe probabilmente in orbita per altri dieci anni per rendere il viaggio redditizio e ottenere la massima quantità di dati. È quindi necessario fornire una fonte di energia che duri altrettanto a lungo senza il rischio di guasti o danni. “Questa è una grande sfida tecnologica e la soluzione migliore sembra essere lo stack atomico. Questo è anche uno dei motivi per cui la NASA, che ha chiamato questa tecnologia generatore termoelettrico a radioisotopi (o RTG), sta intraprendendo l’avventura prima dell’Europa, che ha pensato di esplorare Urano per dieci anni, ma non ha una batteria atomica”, ha osservato Laurent Lamy dell’Osservatorio di Parigi.

Quindi è una missione a lungo termine che sarà costosa. La NASA stima che un progetto del genere costerebbe almeno 4,2 miliardi di dollari… per risultati che potrebbero non concretizzarsi per decenni. Ed è forse, in definitiva, una delle scommesse più azzardate della NASA e delle Accademie della Scienza: in un mondo sempre più dominato dal bisogno di immediatezza in cui tutti vogliono subito tutto, lanciare una missione per Urano dimostrerebbe che ci sono ancora aree in cui può impiegare il nostro tempo per far progredire la conoscenza umana.

What do you think?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Kiev spera di evacuare i civili da Mariupol questo sabato

Zineb Sedira dà uno sguardo dietro le quinte della sua stessa storia